INTELLIGENZA ARTIFICIALE. QUALE FUTURO? QUALE SPAZIO PER EMOZIONI E SENTIMENTI?
giovedì 16 ottobre
ore 10.00 – riservato a Studenti scuole superiori e Universitari
ore 20.45 – partecipazione libera per tutti
Teatro di Varese
Piazza della Repubblica
Intelligenza artificiale. Quale futuro? Quale spazio per emozioni e sentimenti?
Fisico, pioniere dell’era digitale, inventore del primo microprocessore (Intel 4004).
FEDERICO FAGGIN ha rivoluzionato la tecnologia moderna, dando vita all’intelligenza artificiale e all’elettronica come la conosciamo oggi. Da scienziato e filosofo,
esplora ora il confine tra mente umana e macchina, indagando il ruolo delle emozioni e della coscienza nel futuro dell’IA. Una voce unica, capace di coniugare
innovazione tecnologica e profondità umana.
Interventi:
ANDREA TOMASI, docente di Informatica per le Discipline Umanistiche, Università di Pisa – Consiglio direttivo di Weca, Associazione web cattolici;
LUCA MOLINARI, professore di Fisica Teorica dell’Università degli Studi di Milano e presidente della Società Astronomica Schiaparelli di Varese;
DAVIDE TOSI – Professore Università dell’Insubria – Delegato della Rettrice all’Intelligenza Artificiale.