
LA SOCIETÀ MEDIEVALE ATTRAVERSO LE CARTE
Mercoledì 7 maggio 2025
ore 16.30
Villa Toeplitz, viale G. B. Vico 46
La società medievale attraverso le carte – Claudia Storti
Sesto appuntamento del ciclo di Incontri Culturali
In concomitanza con il giubileo di quest’anno, il Centro Internazionale di Ricerca per le Storie Locali dell’Università degli Studi dell’Insubria ha voluto dedicare un ciclo di conferenze al borgo di Santa Maria del Monte, con il suo santuario, la sua Via Sacra e i suoi dintorni.
Gli incontri si svolgono, con cadenza bisettimanale, sempre di mercoledì e alle 16.30, fino al 21 maggio.
Il sesto incontro, che si terrà il 7 maggio a Villa Toeplitz, tratterà di alcuni caratteri della società, dell’economia, della cultura e dell’ambiente di Santa Maria del Monte nel Medio Evo, ricostruibili attraverso la lettura dei documenti dei secoli XII e XIII pubblicati nei volumi delle carte della chiesa di Santa Maria del Monte di Velate e delle pergamene della basilica di San Vittore di Varese.
L’analisi di questi testi ci consentirà di tuffarci in un mondo vivacissimo di rapporti – talora conflittuali – tra soggetti laici ed ecclesiastici e tra città e campagna e di cercar di comprendere i caratteri della vita sociale dei diversi ambienti che gravitavano intorno alla chiesa di Santa Maria del Monte.

